In evidenza
In offerta

Kef R3 Diffusori da scaffale

Diffusori da scaffale a 3 vie Kef R3.

Kef R3 Diffusori da scaffale

1.599,00

In stock

1.599,00

KEF R3 sono diffusori da scaffale a 3 vie delle rinnovata Serie R. Con brevetto Uni-Q alla dodicesima edizione che comprende tweeter da 25 mm e midrange da 125 mm, woofer da 165 mm. Misura 42,22 x 19,96 x 33,55 cm. La risposta in frequenza è compresa tra 52 Hz e 28 KHz con una sensibilità di 87 dB e un’impedenza di 8 Ohm.

KEF R3, premi e riconoscimenti

Eccellenti da ogni punto di vista, elegantissime, complete, musicali, equilibrate. Il nuovo campione in carica, 5 stelle e miglior diffusore bookshelf assoluto sotto i 2.500€ secondo What-HiFi 2019-2020.

Svuota

Descrizione

Kef R3 Diffusori da scaffale a 3 vie

Kef R3 sono diffusori da scaffale a 3 vie delle rinnovata Serie R. Con brevetto Uni-Q alla dodicesima edizione che comprende tweeter da 25 mm e midrange da 125 mm, woofer da 165 mm. Misura 42,22 x 19,96 x 33,55 cm. La risposta in frequenza è compresa tra 52 Hz e 28 KHz con una sensibilità di 87 dB e un’impedenza di 8 Ohm.

Eccellenti da ogni punto di vista, elegantissime, complete, musicali, equilibrate. Il nuovo campione in carica, 5 stelle e miglior diffusore bookshelf assoluto sotto i 2.500€ secondo What-HiFi 2019-2020.

 La rinnovata Serie R di KEF 2018-19

Con KEF R3 il marchio inglese ancora una volta ridefinisce le prestazioni dei diffusori da scaffale. Nessuna sorpresa, poiché condivide gli stessi driver del modello top di gamma R11. Nonostante le dimensioni compatte KEF R3 è un vero diffusore a tre vie, con bass driver da 165 mm (6.5 pollici) che spingono le prestazioni alle frequenze inferiori a nuovi estremi.

Tutto il gruppo motore, la sospensione e la struttura portante dell’unità di trasmissione sono state ridisegnate al fine di ridurre le distorsioni e migliorare le prestazioni.

“..i diffusori KEF R3 sono dei geniali tuttofare. Sono sapientemente bilanciati dal punto di vista sonoro e funzionano bene su un’ampia gamma di sistemi, tanto che trovare qualcosa di meglio nel settore dei diffusori da stand sotto i 2000 euro risulta quasi impossibile ora come ora.”
WHAT-HIFI e AF DIGITALE – Ottobre 2018

Driver Uni-Q alla dodicesima rivoluzione

Il driver midrange da 125 mm (5 pollici) ed il tweeter a cupola in alluminio da 25 mm (1 in) creano ancora una volta – e qui siamo alle dodicesima completa re-ingegnerizzazione – il celebre KEF Uni-Q che supera le più rosee aspettative in questo che è diffusore più compatto della Serie R. Uni-Q è il più famoso brevetto di KEF. Abituati a vedere un tweeter, ed un midrange separati? Forse quando una persona parla emette diverse frequenze da punti diversi della bocca? Nonostante sembri ai meno esperti un unico driver, una singola unità di emissione, in realtà l’Uni-Q è un driver a due vie coassiali in cui il tweeter, in perfetto asse rispetto al midrange, trova alloggiamento proprio nel centro del driver dei medi.

In questo modo, al netto dell basse frequenze che sono omni-direzionali e quindi meno delicate, ogni frequenza, ogni alto, medio, medio-alto, ogni voce, ogni strumento avrà voce da un solo punto nello spazio, proprio come nella realtà.

Questo brevetto, al cuore di KEF, è stato messo a punto oltre 30 anni fa e, al netto di decine e decine di affinamento, è qui al suo dodicesimo re-design generale. Tutto è stato rifatto da zero e migliorato.

Shadow Flare

Nelle nuove KEF R3 2019 il ruolo del driver Uni-Q come guida d’onda è ampliato dall’innovativo design dell’anello esterno denominato “Shadow Flare“, progettato con precisione assoluta per ridurre drasticamente gli effetti di diffrazione che inevitabilmente si creano in un altoparlante con bordi e spigoli. Ciò rende le prestazioni sonore ancora più convincenti e realistiche. “La qualità complessiva della costruzione è eccezionale.

KEF R3 mostrano un livello di intuizione e risoluzione dei dettagli che va ben oltre quello della maggior parte dei rivali.” WHAT-HIFI e AF DIGITALE – Ottobre 2018 Woofer e Cabinet Nelle R3 2019 i woofer, i loro cestelli e tutte le strutture relative alla gestione delle basse frequenze sono stati oggetti di totale redesign. Nella KEF R3 i nuovi driver generano bassi potenti, veloci, controllati e presentano un’escursione doppia rispetto alle precedenti R300, a garanzia di performance assolute e di grande tolleranza agli alti volumi. I nuovi woofer beneficiano anche di un motore a bassissima distorsione, ed un nuovo cono più rigido. Quando ti metti all’ascolto il risultato parla da solo : bassi superbi, con potenza, profondità, velocità ed articolazione.

Rock a palla? No problem! L’utilizzo di driver di diametro contenuto ha consentito agli ingegneri KEF di disegnare cabinet più eleganti e sottili, più facilmente inseribili in ambiente ed allo stesso tempo neutri rispetto all’ambiente d’ascolto. Ma non finisce qui. Il cabinet è stato creato con una tecnica che combina una struttura ultra rigida e giunzioni di smorzamento interne. Il corpo così creato è inerte e costituisce la culla ideale nella quale alloggiare i nuovi woofer ed Uni-Q. Grazie a dimensioni compatte e ad un profilo frontale dall’impatto minimo gli altoparlanti KEF R3 sono facilmente collocabili anche in una piccola stanza e costituiscono la scelta ideale per i canali surround in sistemi Home Cinema di alto livello.

La nuova Serie R di KEF è stata completamente ridisegnata e porta ad un livello completamente tutte le caratteristiche che l’hanno resa già celebre dal 2011, l’iniziale anno del lancio sul mercato. Scopri nella pagina della serie qui sotto tutte le straordinarie innovazioni .

“Le nuove griglie finalmente eliminano il classico spesso telaio in MDF che compromette le prestazioni della maggior parte dei diffusori.”
WHAT-HIFI e AF DIGITALE – Ottobre 2018

Nuove Griglie

Gli altoparlanti KEF R3 combinano prestazioni da urlo ad una qualità costruttiva che non ha eguali nell’industria audio. Una delle innovazioni più evidenti è costituita dalla griglia frontale di protezione, creato dall’unione di 13 strati di materiali compositi. La risultante è un nuovo concetto di griglia, ultra sottile, rigidissima, raffinata ed in tono con la specifica finitura del diffusore.

Le nuove griglie KEF sono caratterizzate da ben 1.801 fori di precisione per driver! Rigide, eleganti, ultra sottili, magnetiche. Se avevi rinunciato a proteggere le tua casse perché le vecchie protezioni non ti piacevano, hai trovato pane per i tuoi denti. Ora le nuove griglie sono la ciliegina sulla torta, non un brutto accessorio ma un elemento integrante del sistema diffusore.

Condotti Reflex

I diffusori KEF R3 sono dotati di condotti Reflex flessibili. Le porte reflex posteriori sono posizionate con assoluta precisione, fuori asse rispetto ai coni degli drivers, e sono dotate di pareti flessibili che ostacolano la colorazione della medie frequenze. Il risultato finale è la restituzione all’orecchio del ​puro ​suono dell’artista.

Gamma

La nuova KEF R3 è disponibile in tre preziose finiture, frutto di una ricerca estetica senza pari: nero laccato lucido, bianco laccato lucido e vero noce naturale. Tutte le finiture sono caratterizzate da esclusivi e sofisticati dettagli tono su tono, dai piedini ai driver, dal logo allo shadow flare, tutto richiama il colore dominante.

“La nuova serie R di KEF è appena sbarcata sul mercato e i KEF R3 sono tra i migliori diffusori da stand che possiate trovare oggi.”
WHAT-HIFI e AFDIGITALE – Ottobre 2018

Per il massimo risultato estetico ed acustico KEF consiglia di abbinare le nuove R3 ai KEF Performance Stand, disponibili in finitura bianco satinato o nero satinato, come qui evidenziato. L’abbinamento consente di posizionare all’altezza ottimale il diffusore e di ottenerne un appoggio stabile.

Inoltre la finiture opaca e minimale degli stand consente di porre il diffusore in risalto.

Kef R3 – Specifiche Teniche

DESIGN Three-way bass reflex DRIVE UNITS Uni-Q Driver Array: HF: 25mm (1in.) vented aluminium dome MF: 125mm (5in.) aluminium cone Bass Driver: LF: 165mm (6.5in.) hybrid aluminium CROSSOVER FREQUENCIES 400Hz, 2.9kHz FREQUENCY RANGE 38Hz-50kHz (-6dB) TYPICAL IN-ROOM BASS RESPONSE 30Hz (-6dB) FREQUENCY RESPONSE 58Hz-28kHz (±3dB) HARMONIC DISTORTION <0.3% 130Hz-20kHz (90dB, 1m) MAXIMUM OUTPUT 110dB AMPLIFIER POWER 15-180W (recommended) NOMINAL IMPEDANCE 8Ohms (min.3.2Ohms DIMENSION (H X W X D) 422.2 x 199.6 x 335.5 mm (16.6 x 7.9 x 13.2 in.) with terminal

Informazioni aggiuntive

Peso 40 kg
Colore

, ,

4 recensioni per Kef R3 Diffusori da scaffale

  1. 5 di 5

    Federico R.

    Eccellenza KEF

    Da sempre sostenitore di questo marchio inglese. Sono al mio terzo acquisto KEF. Buono il prezzo e simpatico il venditore. grazie

  2. 5 di 5

    Mattia

    E.

    Appena ricevute a casa. Ho aspettato la consegna per scrivere qualcosa, ma devo ancora provarle a dovere. Aggiornerò questa recensione nel momento in cui le avrò rodate. Per ora devo dire tutto bene con HiFi D’Agostini

  3. 5 di 5

    Kurdos

    Impianto nuovo

    Appena acquistate per completare un nuovo impianto casalingo. Suonano, suonano… 😉

  4. 5 di 5

    Roberto D.

    Contento. Sono contento….

    Contento. Sono contento…. grazie alla prossima!! (se non cado in rovina finanziaria prima ahahha)


Aggiungi una recensione