MoFi SourcePoint 10
€4.699,00
MoFi SourcePoint 10 sono i nuovi diffusori High End del celebre marchio del mondo analogico: doppio driver coassiale disegnato da Andrew Jones, con woofer da 25 cm e tweeter da 3 cm. L’altissima qualità sonora è unita al design che strizza l’occhio ai monitor Vintage anni ’50. Colorazioni disponibili Black e Walnut
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
MoFi SourcePoint 10 – diffusori monitor High End by Andrew Jones
SourcePoint 10 sono i diffusori monitor creati da MoFi Electronics in collaborazione con Andrew Jones in grado di offrire una qualità sonora e un raffinato design dal look Vintage.
Il driver sviluppato da MoFi, un coassiale da 25 cm (10”) a due vie, è ingegnerizzato con concept innovativi. Il diametro di 25 cm è stato scelto come dimensione ideale per ridurre al minimo il movimento del cono e produrre bassi profondi. MoFi ha lavorato con un composto di carta e cellulosa e ha sviluppato la forma del cono per ottimizzare il comportamento delle risonanze e i requisiti della guida d’onda del tweeter.
Il tweeter a cupola morbida da 3 cm (1,25”) è in grado di lavorare da 1,6 kHz, grazie anche alla bobina mobile di grande diametro. La grande sospensione estende la risposta alle basse e alte frequenze del tweeter, mentre la guida d’onda aumenta l’efficienza dei bassi con un margine significativo.
SourcePoint 10 include un sistema magnetico, che MoFi ha denominato “Twin-Drive”, con magneti al neodimio ad alto flusso per il woofer e per il tweeter accoppiati con grande precisione affinché gli spazi vuoti fra la bobina del woofer e la struttura del tweeter siano ottimizzati per un flusso di segnale coerente fra i due driver. Questa tecnologia aiuta l’altoparlante a suonare con una chiarezza eccezionale.
Uno sguardo al look anni ’50
Una cura enorme è stata data anche al design. Il deflettore frontale sfaccettato con uno spessore di 5 cm (2”) è scolpito accuratamente per ridurre la diffrazione.
Il cabinet ispirato agli anni ’50 è di tipo Bass Reflex – con porta ventilata posteriore – ed è realizzato con pannelli in MDF dello spessore di 2,5 cm (1”) per offrire maggior rigidezza interna sono integrati due rinforzi aggiuntivi. La finitura esterna è realizzata in vero legno disponibile in noce satinato o frassino nero; è inclusa una griglia magnetica in tessuto acustico nero.
Il volume interno di 50 litri fornisce la combinazione desiderata di estensione ed efficienza delle basse frequenze: un’estensione in basso fino a 42 Hz, una sensibilità di 91 dB e un’impedenza di 8 ohm reali con un minimo di 6,4 ohm. In sintesi, SourcePoint 10 è estremamente facile da pilotare.
La frequenza di crossover è fissata a 1600 Hz: questa è la soglia dalla quale frequenze più elevate vengono gestite dal tweeter mentre quelle inferiori dal woofer. Grazie al design coassiale dei due driver, allineati nel dominio del tempo e nella fase, l’immagine sonora sarà olografica e di una coerenza sbalorditiva.
MoFi offre così la miglior interfaccia sonora per la riproduzione dei nostri amati vinili: dai giradischi MoFi StudioDeck o UltraDeck, passando per i prestigiosi Preamplificatori PhonoStudio e UltraPhono, l’esperienza musicale raggiunge livelli di qualità e fedeltà.
Chi è Andrew Jones? Perchè MoFi?
SourcePoint 10 sono diffusori nati da un raro connubio di eccellenze: Andrew Jones e MoFi Electronics si sono posti l’obiettivo di creare speaker in grado di regalare un’esperienza di ascolto autentica partendo dai capolavori su vinile. Jones ha una esperienza ultradecenale nella progettazione di diffusori ed è un designer estremamente rispettato nel settore dell’audio. Ha lavorato per molte aziende di alta reputazione, come KEF, Infinity, Pioneer e TAD, ed è noto per saper creare altoparlanti che suonano molto meglio della concorrenza a parità di costo. La sua capacità di bilanciare prezzo, prestazioni e design è quasi insuperabile. Jones ha una vasta esperienza nella progettazione di diffusori sia per il mercato di massa che per il mercato high-end e sa come massimizzare le prestazioni entro un dato budget. Arrivando nell’intorno dei 5mila euro, una cifra importante ma non esagerata, Jones arriva forse qui all’apice della carriera: un diffusore in grado di estasiare tanti appassionati per il resto della vita.
Riguardo alla collaborazione con MoFi (Mobile Fidelity), una società ben nota per la sua cura nella produzione di riproduzioni audio di alta qualità, questa nasce dalla volontà dell’azienda di realizzare un sistema HiFi di riproduzione completo assolutamente ed olisticamente coerente. Dopo i giradischi, i pre-phono, oggi questi diffusori e domani un amplificatore (con doppio V-Meter! come visto all’HighEnd Monaco 2022) stereo… chi ama l’analogico può dormire sonni felici!
Info per fanatici, AKA Music Lovers
Con questi nuovi altoparlanti il look volge lo sguardo alla metà del secolo scorso mentre la tecnologia dei driver concentrici è capace di guardare al futuro del mondo Audio. Siamo qui al ritorno di un woofer di grandi dimensioni, per ridurre al minimo l’escursione, in grado di fornire il giusto punch e bassi di qualità, ma senza introdurre distorsione. Il punto di crossover è fissato a 1,6 kHz grazie all’utilizzo di coni in carta, magneti al neodimio e bordi a basso profilo. Il tweeter a cupola in seta di 28 mm è leggermente più grande di quelli tradizionali per avere una migliore gestione della potenza e vanta un bordo più ampio per avere una maggior estensione alle basse frequenze: questo migliora sia la risposta alle alte frequenze che l’amalgama con il woofer.
Il design dei driver concentrici forniscono una resa sonora omogenea ed evitano problemi di orientamento, anche grazie alla guida d’onda di grandi dimensioni. Ci si può sedere vicini o lontani, anche fuori asse e il suono sarà comunque ottimo.